La discarica, situata a Comacchio nella provincia di Ferrara, è attiva dal 1995. La gestione è affidata a Sicura s.r.l., una controllata di A2A Ambiente.
La discarica è stata realizzata in più lotti. I lotti sono isolati dal terreno con un sistema di impermeabilizzazione artificiale (oltre al riporto di argilla) per la raccolta dei liquidi di percolazione. La copertura dei rifiuti abbancati con materiale inerte, permette di limitare la formazione di odori e polveri nell’aria ambiente.
Il percolato, liquido raccolto sul fondo impermeabile tramite un sistema di drenaggio, può essere ricircolato tramite tubazioni nel corpo discarica al fine di attivare le reazioni biologiche responsabili della produzione di biogas.
Un gruppo di aspirazione permette di convogliare, tramite un sistema di tubazioni fessurate nel corpo discarica, il biogas prodotto al gruppo motori per la generazione di energia elettrica. Tale sistema, mantenendo la discarica in depressione, evita la migrazione di odori e emissioni dirette verso l’esterno.
Specifiche impianto | |
---|---|
Regione | Emilia Romagna |
Comune | Comacchio (FE) |
Tipologia | Discarica rifiuti speciali non pericolosi con recupero biogas e produzione energia elettrica |
Tipologia Rifiuti trattati | Rifiuti Speciali non Pericolosi |
Capacità di trattamento | 1.350.000 t totali |
Potenza installata bioreattore | 800 KWe |
Anno entrata in esercizio | 1995 |
Certificazioni | EMAS |