Specifiche impianto | |
---|---|
Regione | Lombardia |
Ubicazione | Bergamo, Area Tecnologica |
Tipologia | Termovalorizzazione |
Combustibile | CSS (combustibile solido secondario) |
Potenza installata | 10,6 MWe (con potenzialità di cogenerare fino a 25 MWt) |
Unità di produzione | 1 linea di combustione per CSS/CDR |
Anno entrata in esercizio | 2003 |
Certificazioni |
ISO 9001 (Qualità) |
Le emissioni sono controllate 24 ore su 24 da specifiche apparecchiature. I dati sulle emissioni vengono aggiornati e pubblicati settimanalmente.
L’esercizio del Termovalorizzatore consente di risparmiare circa 18.000 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) e ha evitato l’emissione in atmosfera di circa 20.700 tonnellate di anidride carbonica (CO2), equivalenti al risultato ottenibile con la rimboschimento di 1 milione di alberi su 1.600 ettari di superficie.
L'attenzione per l'ambiente è confermata dall’impiego di tecnologie interamente a secco, che non consumano acqua né producono reflui da trattare e da sinergie tra termovalorizzatore e depuratore delle acque del Comune di Bergamo.