Specifiche impianto | |
---|---|
Regione | Lombardia |
Ubicazione | MIlano |
Topologia | Termovalorizzazione |
Potenza installata | 212,6 MWe |
Unità di produzione | 3 linee di combustione |
Anno entrata in esercizio | 2001 |
Certificazioni |
ISO 9001 (Qualità) |
Ogni linea dell’impianto è dotata di un Sistema di Monitoraggio continuo dei parametri di emissione al camino. Al controllo effettuato da A2A Ambiente, si aggiungono le analisi periodiche di laboratori esterni certificati, le ispezioni delle Autorità preposte (ARPA) e le verifiche del Comitato Tecnico Scientifico, a seguito dell’accordo con i Comuni limitrofi.
Le emissioni di Silla 2 sono monitorate 24 ore su 24 da sistemi estremamente sofisticati e i dati visualizzati, oltre che nella sezione web dedicata, anche sul display posto all’esterno dell’impianto.
Silla 2 si inserisce in un sistema integrato di gestione dei rifiuti. L’impianto oltre allo smaltimento della parte residua dei rifiuti non recuperati dal processo di raccolta differenziata (RUR), garantisce la produzione di energia elettrica per la rete e di calore per il teleriscaldamento delle abitazioni e rappresenta quindi un servizio di primaria importanza per la città.
Nella progettazione e realizzazione dell'impianto sono state adottate le migliori tecnologie disponibili al fine di garantire i minori effetti sull’ambiente relativamente alle emissioni in atmosfera, al rumore, agli scarichi liquidi, ai residui solidi e al traffico veicolare indotto. L’impianto è stato studiato per minimizzare l’impatto ambientale di inserimento nel territorio, sia attraverso il controllo dei parametri ambientali sia rispettando i rapporti cromatici del paesaggio.