Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei nostri clienti, dei cittadini e delle nostre persone pensando al futuro del Pianeta e alle nuove generazioni. Ogni giorno, vogliamo rendere case, uffici e città, luoghi migliori dove far nascere nuove opportunità e trasformarle in progetti.
Promuoviamo la crescita sostenibile del nostro Paese guidandone la transizione ecologica. Utilizziamo al meglio tutta l’energia disponibile, minimizzando l’impatto sull’ambiente e sui territori. Per noi non ci sono scarti, solo valore: tutto può ritornare ad essere una risorsa in forma di materia o energia.
Investiamo nelle nuove tecnologie e nella creazione di una cultura della sostenibilità per offrire servizi sempre più accessibili, efficienti ed inclusivi.
L’Unione Europea ha stanziato 750 miliardi di euro nell’ambito del progetto NEXT generation EU, volto a una economia green e inclusiva. L’obiettivo è raggiungere la carbon neutrality entro il 2050.
Il nostro piano di sviluppo delle energie rinnovabili (solare e eolica) anticipa il phase-out dal carbone rispetto al target nazionale del 2025.
Realizziamo l’economia circolare in particolare nella gestione dei rifiuti, per ridurre ulteriormente la percentuale destinata alla discarica. Questo impegno è particolarmente importante perché in molte aree del Paese non sono sufficienti gli impianti per il trattamento e il recupero dei rifiuti, destinati oggi per oltre il 20% (media nazionale) allo smaltimento in discarica.
Coniugando coraggio e concretezza perseguiamo obiettivi di sostenibilità sfidanti e target economici di crescita molto importanti per il Gruppo, che si affaccia al mercato europeo. Il nostro nuovo modello è una visione del mondo condivisa, sostenibile e rispettosa del futuro, a cui vogliamo dare il nostro contributo quotidiano.
Amministratore Delegato
e Direttore Generale
Generiamo nuove risorse sotto forma di materia ed energia e riduciamo gli sprechi per preservare il pianeta e proteggere l'ambiente.
Sviluppiamo la produzione e stimoliamo l'utilizzo di energia green velocizzando la decarbonizzazione e favorendo l'elettrificazione dei consumi.
Nelle nostre due aree di investimento principale al 2030, giochiamo già oggi un ruolo principale nel mercato:
FONTI
Vendita, Generazione, Distribuzione Energia elettrica e gas - Arera – Relazione Annuale Stato dei servizi (vol.1) (2019)
Ciclo Idrico - Aggiornamento dei dati del Blue Book sul settore idrico (2019)
Rifiuti - ISPRA – Rapporto Rifiuti Speciali (2020) / ISPRA – Rapporto Rifiuti Urbani (2020)
Teleriscaldamento - Rapporto AIRU 2020, valori al 2019 (2020) / Arera – Relazione Annuale Stato dei servizi (vol.1)