Fare Open Innovation significa anche creare un vero e proprio ecosistema. Significa, in primo luogo, collaborare con realtà esterne per originare un “flusso di sapere” funzionale all’innovazione stessa. Perché crediamo che la collaborazione sia l’unica vera strada verso l’innovazione e solo unendo le nostre forze possiamo raggiungere obiettivi concreti.
Per questo l’azienda ha dato vita a un vero e proprio processo virtuoso di generazione e gestione dell’innovazione che ha permesso la costruzione di forti relazioni con importanti realtà dell’ecosistema: incubatori/acceleratori, hub di innovazione, università, centri di ricerca e fondi di venture capital.
Sono tanti gli attori dell’ecosistema con cui collaboriamo. Per citarne alcuni:
Plug&Play, Innocentive, Polihub, Capital 360, VC Hub Italia, Istituto Italiano di Tecnologia, Elis Openitaly, Ellen McArthur Foundation, TedX…