CAPEX cumulati | B€, 2021-30 |
EBITDA |
A2A capex M&A crescita investimenti |
EBITDA | B€ |
EBITDA (B€) | 1,2 | ~1,4 | 1,40-1,45 | ~1,60 | ~2,08 | ~2,90 |
Utile Netto di Gruppo1 (M€) | 335 | ~400 | 330-370 | >400 | ~500 | ~780 |
2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2026 | 2030 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Dividendo per Azione (c€) | 8 | ≥8,2 | ≥8,5 | ≥8,7 | CAGR ≥3% |
Note: (1) escludendo poste non ricorrenti
L’Ebitda della Business Unit Energia è atteso raddoppiare, passando da 0,6 miliardi di euro nel 2021 a circa 1,2 miliardi di euro nel 2030, principalmente grazie al contributo della nuova capacità FER (+3,9 GW rispetto al 2020) e all’incremento della base clienti (+150% clienti power e +25% clienti gas rispetto al 2021), anche a seguito del termine del mercato tutelato. Sono inoltre previsti investimenti in flessibilità e l’avvio di un nuovo impianto CCGT ad alta efficienza, funzionale a garantire sicurezza e flessibilità alla rete nazionale nell’importante fase di transizione alle rinnovabili.
CAPEX cumulati | B€, 2021-30 |
Note: (*) Gli sviluppi comprendono 1,4 B€ di M&A
EBITDA | B€ |
La crescita della Business Unit Ambiente è trainata sia dalla realizzazione che dall’acquisizione di impianti di trattamento finalizzati alla chiusura del ciclo dei rifiuti, al potenziamento del recupero di materia e di energia. La marginalità operativa (Ebitda) è attesa crescere da 0,3 miliardi di euro nel 2021 a 0,85 miliardi di euro nel 2030.
CAPEX cumulati | B€, 2021-30 |
Note: (*) Gli sviluppi comprendono 1,4 B€ di M&A
EBITDA | B€ |
Nella Business Unit Smart Infrastructures l’Ebitda è in crescita da 0,5 miliardi di euro del 2021 a 0,89 miliardi di euro nel 2030. Gli importanti investimenti previsti saranno indirizzati soprattutto allo sviluppo delle Reti elettrica e idrica (con gestione impianti di depurazione) e al potenziamento del teleriscaldamento.
Verrà potenziato anche il settore della mobilità elettrica, con l’ambizione di essere tra i 3 top charging points operators italiani: al 2030, infatti, il Gruppo A2A deterrà una quota di mercato complessiva in Italia tra il 15% e il 20% con oltre 24 mila colonnine di ricarica installate a fronte di oltre 0,3 miliardi di euro di investimenti. L’Ebitda associato a questo business sarà di 80 milioni di euro al 2030.
CAPEX cumulati | B€, 2021-30 |
Note: (*) Gli sviluppi comprendono 0,03 B€ di M&A
EBITDA | B€ |