Il ruolo della tecnologia nel piano industriale 2021-2030 è particolarmente rilevante. Grazie al nuovo piano di trasformazione digitale, nel prossimo decennio investiremo 2,8 miliardi di euro in interventi di natura tecnologica di cui circa il 53% strettamente legati al digitale mentre il restante 47% dedicato all’innovazione tecnologica.
Il Digital Transformation Plan 2021-2030 prevede oltre 120 iniziative abilitanti. Tutte le business unit dell’azienda sono coinvolte con l’obiettivo di far evolvere processi, cultura e competenze per la realizzazione di una Data-Driven Company che possa affrontare in modo agile e innovativo le sfide future.
I Pillar strategici del piano per la creazione di valore sono:
Le iniziative di trasformazione digitale dell’azienda sono strettamente integrate al Piano Industriale: l’adozione di tecniche di Computer Vision applicate al sorting e al recupero di materia nel ciclo dei rifiuti, così come l’introduzione di sistemi per la gestione intelligente e flessibile dell’energia rinnovabile o l’adozione di strumenti data-driven che assicurano il monitoraggio e la manutenzione efficace dello stato degli asset.
Le iniziative principali previste per l’anno 2021 spaziano dall’adozione di strumenti di business intelligence e di ottimizzazione delle attività di energy management, al miglioramento dei percorsi e dell’operatività della forza lavoro in campo. Sono inoltre in esecuzione progetti che sviluppano nuovi canali digitali di interazione con i clienti e con i dipendenti, così come soluzioni che abilitano l’espansione della customer base e migliorano l’efficienza operativa tramite l’automazione dei processi.