KPI | 2018 | 2019 | Obiettivo piano 2024 |
---|---|---|---|
Volumetria servita dal teleriscaldamento e teleraffrescamento (milioni di m3) | 110,2 | 112,2 | 125 |
NOx evitati grazie all'estensione del teleriscaldamento (t/a) | 139 | 194 | 265 |
Emisisoni di CO2 evitate grazie all'estensione del teleriscaldamento (t/a) | 211.197 | 213.701 | 321.000 |
Realizzazione progetto di decarbonizzazione del sistema di teleriscaldamento di Brescia (105.000 t di risparmio di CO2)(stato di avanzamento) | - | - | Avvio entro il 2022 |
ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
Assicurare a tutti l'accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze
GW di capacità di generazione elettrica installata
GW di capacità di produzione termica
km di rete del teleriscaldamento
* Per i rifiuti non pericolosi si è assunta una frazione rinnovabile pari al 51% (rif. Decreto Ministero per lo Sviluppo Economico del 18 dicembre 2008) Di conseguenza la frazione non rinnovabile è stata assunta pari al 49%
rispetto al 2018
le emissioni di CO2 - Scope 1
(pari a 6,9 milioni di tonnellate)
rispetto al 2018
il fattore di emissione del Gruppo
(pari a 347 g/kWh)
le emissioni di SO2 rispetto al 2018
le emissioni di NOx rispetto al 2018
milioni di tonnellate di CO2 evitate grazie alle tecnologie utilizzate per produrre energia
GWh di energia elettrica rinnovabile venduta