Dal 2015 A2A pubblica il Bilancio di Sostenibilità della Valtellina e della Valchiavenna per consentire a tutti i cittadini di conoscere e valutare l’impegno e i risultati del Gruppo su questo specifico territorio, dove opera in stretto rapporto con le comunità e le imprese locali.
Parliamo di Pianeta, Persone e Prosperità.
Energia prodotta
Energia venduta ai clienti
Gas venduto ai clienti
Rifiuti trattati
Energia erogata dalle colonnine
di ricarica elettrica
Comuni serviti con
applicazioni IoT
In provincia di Sondrio A2A produce energia 100% rinnovabile, attraverso gli impianti idroelettrici di Valtellina e Mese, con centrali sia ad acqua fluente che ad accumulo.
Il Nucleo della Valtellina, composto da 10 centrali site in Alta Valtellina, ha una capacità installata di 825 MW. Quello di Mese si articola in 10 centrali in Valtellina e Alto Lario per una capacità installata di 375 MW.
A Cedrasco è presente anche un impianto ITS, per il recupero della frazione residua dei rifiuti solidi urbani dopo la raccolta differenziata, attraverso un sistema innovativo: il processo Biocubi.
Abbiamo installato 3 colonnine per la ricarica delle auto elettriche e 5 punti di ricarica per e-bike e gestiamo servizi di smart city in alcuni Comuni della provincia
A2A tutela l’ambiente con obiettivi rigorosi in tema di transizione energetica e economia circolare, per supportare i bisogni delle generazioni presenti e future.
Le principali performance
1,4 milioni
tonnellate di CO2 EVITATA
grazie agli impianti idroelettrici
100 %
ENERGIA ELETTRICA RINNOVABILE
prodotta dagli impianti idroelettrici
925.00 km
percorsi a ZERO EMISSIONI
grazie alle colonnine di ricarica elettrica
Le principali performance
29
DIPENDENTI
di cui il 93% è residente in
Valtellina -Valchiavenna
140
risorse effettive in lavoro da remoto
SMART WORKING
3.271
ore di formazione erogate di cui
14 ore medie di formazione pro capite
1
INFORTUNIO
Le principali performance
42 milioni di €
distribuiti in Valtellina-Valchiavenna
VALORE DISTRIBUITO
6,7 milioni di €
in ORDINI ai fornitori
35
FORNITORI
attivati, di cui il 80% micro/piccole
imprese con meno di 50 dipendenti
6,6
Milioni di euro di
INVESTIMENTI