I lavori di costruzione della diga, sono iniziati nel 1940 e si conclusero nel 1950, a causa dell’interruzione nel periodo bellico. Dal 2001 al 2009 sono state eseguite attività di manutenzione straordinaria sul paramento di valle della diga principale.
L’invaso è alimentato dalle acque dei canali Spoel e Gavia-Forni-Braulio-San Giacomo.
A ridosso della diga è stata costruita la centrale in caverna di S.Giacomo (9,5 MW) che utilizza il dislivello tra i due invasi prelevando l’acqua dall’invaso di S. Giacomo per rilasciarla nell’invaso di Cancano
Specifiche impianto | |
---|---|
Regione | Lombardia |
Comune | Alpi Retiche, Valle di Fraele - Comune di Valdidentro |
Tipologia | Diga |
Tipologia di sbarramento | A volta, arco-gravità |
Altezza max | 91,5 m |
Capacità | 64 milioni di m3 |
Anno entrata in esercizio | 1950 |
Certificazioni | ISO 9001 (Qualità) ISO 14001 (Ambiente) OHSAS 18001 (Sicurezza) |