La centrale di Premadio è entrata in esercizio nel 1956 con i Gruppi 1 e 2. All'inizio degli anni 2000 è stata oggetto di repowering e nel 2003 è entrato in esercizio il 3° gruppo.
La centrale utilizza le acque accumulate negli invasi di San Giacomo e Cancano, derivate attraverso due canali derivatori e addotte alle turbine in sala macchine con due condotte forzate.
Le acque turbinate sono scaricate nel canale Premadio-Valgrosina e derivate nell’invaso di Valgrosina, per essere turbinate nelle centrali di Grosio, Lovero, Stazzona.
Specifiche impianto | |
---|---|
Regione | Lombardia |
Comune | Alpi Retiche, Valle di Fraele - Comune di Valdidentro |
Tipologia | Centrale Idroelettrica |
Potenza installata | 245 MWe |
Bacino imbrifero | 364 km2 |
Salto medio | 651 m |
Tipologia turbine | 3 gruppi con 2 Pelton ciascuno |
Anno entrata in esercizio | 1956 |
Certificazioni | ISO 9001 (Qualità) ISO 14001 (Ambiente) OHSAS 18001 (Sicurezza) |