La posa della prima pietra è datata 1950, cui segue nel 1953 l’entrata in esercizio del primo gruppo alimentato sia a metano che a carbone e olio combustibile. La centrale, che nel 1975 era arrivata ad avere 5 gruppi, poi progressivamente dismessi, subisce un radicale rinnovamento nel 2005 con l’entrata in funzione del nuovo impianto turbogas con due moduli a ciclo combinato. Nel 2006 termina la ristrutturazione del fabbricato della vecchia centrale risalente agli anni '50, patrimonio della storia industriale.
Nel biennio 2015-16 vengono attuati gli interventi di “flessibilizzazione” che hanno permesso un sensibile miglioramento delle prestazioni dell’impianto al fine di rispondere al meglio alle esigenze del mercato elettrico italiano.
Specifiche impianto | |
---|---|
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Chivasso (To) |
Tipologia | Centrale termoelettrica a ciclo combinato |
Combustione | Gas naturale |
Potenza installata | 1.179 MW |
Unità di produzione | N. 2 sezioni a singolo albero in ciclo combinato, con potenza unitaria pari a circa 420 MW/cad |
Anno entrata in esercizio | 2008 (ultima entrata in esercizio) |
Certificazioni |
ISO 9001 (Qualità) |