Il 20/1/2021 presentiamo il nostro nuovo Piano Strategico che, per la prima volta, sarà decennale.
Accedi alla piattaforma dedicata per scoprire l’agenda della giornata e seguire live la presentazione.
Rafforzamento e cambiamento del business
Processo di trasformazione del portafoglio di generazione
Fornitore di servizi di flessibilità, con l’obiettivo di soddisfare i crescenti bisogni del sistema elettrico
Massima focalizzazione sul cliente, in un contesto in profonda trasformazione
Sviluppo di nuovi servizi, per essere maggiormente competitivi in un mercato sempre più esigente
Considerare i rifiuti sempre di più come un bene e non come uno scarto: da rifiuto a commodity
Diventare un partner di riferimento per i servizi urbani, crescendo anche in nuove aree geografiche grazie alle nostre capacità distintive nella raccolta e sviluppando ulteriori soluzioni innovative
Aumentare la qualità delle reti, la stabilità e l’affidabilità della rete elettrica
Rinnovato impegno nella partecipazione alle gare per l’assegnazione delle concessioni gas, nella prospettiva di aumentare i PDR serviti
Organizzazione agile - Leader nell’eccellenza operativa
Piattaforma attrattiva per ulteriori partnership Industriali
|
NOTE
1 - Inteso come utile ante-imposte
* Progetti addizionali (non inclusi nei numeri di BP
Note
* Gli asset a mercato includono quelli ad Alta e Bassa Volatilità
Ridisegno del capitale investito con un profilo di rischio minore |
680+ M€ di investimenti 2019-23 in Innovazione Digitale e Tecnologica |
Attrarre e valorizzare le persone - Coinvolgere l’ecosistema esterno
|
|
|
DIGITALIZAZIONE
|
PORTAFOGLIO MULTIBUSINESS
|
CURA DELLE PERSONE
|
Favorire una organizzazione agile per gestire la complessità |
#5 province coperte
~900 k abitanti serviti
Contributo di 120+ M€ @2023 |
20184 Sessioni di screening del Comitato Innovazione 4+ Manager dell’innovazione 7+ Initiative in corso 90+ Persone di A2A per la generazione delle idee 200+ Startups incontrate |
Innovazione continua |
|
2021 Target
|
Essere parte della comunità |
|
||
La folla come partner |
|
Ottimizzazione edifici a Milano, Brescia e Bergamo 30+ M€ effetto netto di cassa dai disinvestimenti netti Riduzione del pendolarismo con meno viaggi e uffici smart efficienti Spazi di lavoro completamente digitali Uffici smart per favorire la collaborazione, il lavoro di squadra e le sinergie trasversali |
|
Ottimizzazione degli immobili per ridisegnare la cultura aziendale |
Framework TEC confermato
Minore profilo di rischio
Obiettivi rilanciati
Maggiore attenzione sui business sostenibili
Politica dei dividendi in crescita
Crescita industriale costante
Crescita esterna selettiva
Ruolo attivo nella trasformazione del mercato energetico
Illuminazione pubblica, smart city, efficienza energetica
Dati 2017 vs. 2014
MOL (M€) | 2014 | 2017 |
---|---|---|
Regolato | 420 | 437 |
Quasi regolato | 236 | 343 |
Mercato bassa volatilità | 82 | 158 |
Mercato alta volatilità | 287 | 273 |
Totale | 1.024 | 1.211 |
2014 | 2017 | |
---|---|---|
PFN/MOL (M€) | 3,3 | 2,7 |
2014 | 2015 | 2016 | 2017 | |
---|---|---|---|---|
DIVIDENDI (€c/share) | 3,6 | 4,1 | 4,9 | 5,8 |
2014 | 2015 | 2016 | 2017 | |
---|---|---|---|---|
INVESTIMENTI (€M) | 282 | 317 | 349 | 450 |
2014 | 2015 | 2016 | 2017 | |
---|---|---|---|---|
ROI % | 7,8 | 8,7 | 11,3 | 11,8 |
Per saperne di più: i comunicati stampa
Il Consiglio di Amministrazione di A2A S.p.A. ha approvato i risultati 2014 (09.042015)
Integrazione comunicato stampa - 9 aprile 2015 "approvazione risultati 2014"