Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016(1) (di seguito “Regolamento Privacy”), Le forniamo le seguenti informazioni in merito al trattamento(2) dei Suoi dati personali.
1.Chi tratta i dati personali?
Titolare del trattamento dei dati personali è A2A S.p.A con sede legale in via Lamarmora, 230 – 25124 Brescia e sede direzionale e amministrativa in Corso di Porta Vittoria, 4 – 20122 Milano.
2.Chi si può contattare?
Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei suoi diritti, può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD), all’indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@a2a.eu.
3.Perché vengono trattati i dati personali?
I suoi dati personali sono trattati al fine di un controllo degli accessi presso le sedi delle Società del Gruppo A2A. Tale trattamento serve, in particolare, per accertare l'identità di chi accede alle aree societarie e conoscere tempestivamente chi è presente giornalmente presso le stesse, anche per ragioni di sicurezza delle persone.
Desideriamo inoltre informarLa che nell'ambito dell'area è in funzione, per ragioni di sicurezza e tutela del patrimonio aziendale, un impianto di videosorveglianza con telecamere a circuito chiuso. Il Titolare potrà inoltre effettuare riprese televisive sui luoghi di lavoro per documentare attività od operazioni per scopi divulgativi o di comunicazione istituzionale o aziendale.
Le basi giuridiche sono:
4.Quali dati personali sono trattati?
Sono trattate le seguenti categorie di dati:
5.Come sono trattati i dati?
Il trattamento è effettuato dal personale autorizzato nell’espletamento delle proprie attività, con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell'interessato.
6.A chi sono comunicati i dati personali?
Il Titolare si riserva di trasferire i Suoi dati personali verso un Paese terzo sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ovvero sulla base delle adeguate garanzie previste dalla vigente normativa.
7.I dati sono trasferiti in paesi terzi?
I suoi dati personali possono essere trasferiti verso un Paese terzo (extra UE) sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea o sulla base delle adeguate garanzie previste dalla vigente normativa.
8.Per quanto tempo i dati sono conservati?
I suoi dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati o per adempiere ad obblighi di legge ed comunque non oltre:
In caso di contenzioso i tempi di conservazione sopra indicati potranno essere estesi fino a 10 anni dalla definizione dello stesso.
9.Quali sono i diritti che può esercitare?
Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
Per esercitare i Suoi diritti potrà inviare richiesta scritta al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati, indicando la Società del Gruppo A2A destinataria della richiesta.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento Privacy.
10.Da quale fonte hanno origine i dati personali?
Tutti i dati personali sono raccolti dal Titolare al momento degli accessi presso le sedi delle Società del Gruppo A2A tramite le persone autorizzate o gli impianti di videosorveglianza.
11.I dati sono sottoposti a decisioni automatizzate?
I dati non saranno sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardano o che incidano significativamente sulla Sua persona.
(1) Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
(2)Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con, o senza, l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali, o a insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
La vigente normativa in materia di trattamento (1) dei dati personali definita in conformità alle previsioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito “Regolamento Privacy”) contiene disposizioni dirette a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riguardo al diritto alla protezione dei dati personali.
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
- soggetti incaricati dell’esecuzione di attività connesse e strumentali ai trattamenti (società di servizi di archiviazione, società di servizi informatici, società di servizi social media management, società di marketing, società di recupero crediti, studi professionali, esercenti servizi di default, società di brokeraggio, compagnie di assicurazioni);
- altre Società del Gruppo A2A, ad Autorità, Enti di ricerca, Università;
- Amministrazioni pubbliche e altri soggetti in assolvimento di obblighi di legge;
- altri soggetti terzi titolari di un legittimo interesse.
I Suoi dati non verranno diffusi.
Trasferimento dei dati in paesi terzi
Il Titolare si riserva di trasferire i Suoi dati personali verso un Paese terzo sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ovvero sulla base delle adeguate garanzie previste dalla vigente normativa.
Periodo di conservazione dei dati personali
I Suoi dati verranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di privacy, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati o per l'adempimento ad obblighi di legge.
I dati delle registrazioni telefoniche saranno conservati per 30 giorni.
In caso di richiesta da parte delle Autorità i tempi di conservazione sopra indicati potranno essere estesi, mentre in caso di contenzioso i dati personali saranno conservati fino alla definizione dello stesso.
Modalità del trattamento
Il trattamento sarà effettuato con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell'interessato nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa.
Diritti dell’interessato
Il Regolamento Privacy Le conferisce l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere al Titolare del trattamento:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso);
- la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica);
- la cancellazione dei dati stessi se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento Privacy (diritto all'oblio);
- la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento Privacy (diritto di limitazione);
- di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
- di opporsi in qualsiasi momento al trattamento eseguito per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare e per finalità di marketing e profilazione (diritto di opposizione);
- di revocare l’eventuale consenso al trattamento dei Suoi dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Per esercitare i Suoi diritti potrà inviare richiesta scritta al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento Privacy.
Origine dei dati personali
Tutti i dati personali da Lei conferiti, osservati dal Titolare, ovvero legittimamente raccolti tramite terzi (es. società che forniscono liste), sono strettamente funzionali alle finalità sopra descritte.
Processi decisionali automatizzati
I Suoi dati non saranno sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardano l’interessato o che incidano in modo analogo significativamente sulla sua persona.
(1) Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con, o senza, l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali, o a insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.